
NEWS 2021 (387)
Concluso il Campionato Italiano Doppio, l’attenzione è ora rivolta al prossimo Campionato Italiano Seniores, in programma dal 24 al 27 aprile, che anche quest’anno si svolgerà a Roma, distribuito su tre centri bowling:
- Mondial Bowling di Ciampino: girone femminile
- Bowling Brunswick di Roma: girone maschile fasce A e B
- Bowling Roma Tiam: girone maschile fascia C
I partecipanti il regolamento e il pattern di gioco del campionato sono disponibili al link qui sotto.
Clicca Qui -> Partecipanti Singolo Maschile
Clicca Qui -> Partecipanti Doppio Maschile
Clicca Qui -> Partecipanti Tris Maschile
Clicca Qui -> Partecipanti Singolo Femminile
Clicca Qui -> Partecipanti Doppio Femminile
Clicca Qui -> Partecipanti Tris Femminile
Clicca Qui -> Pattern Girone Maschile
Clicca Qui -> Pattern Girone Femminile
Clicca Qui -> Regolamento Campionato Italiano Seniores
Il Campionato Italiano Doppio si terrà il 12 e 13 aprile 2025, con circa 270 atleti che si sfideranno in vari gironi. Le competizioni si terranno in quattro centri nelle regioni Lazio, Campania ed Emilia Romagna.
Ecco la lista ufficiale dei partecipanti:
--> Partecipanti - Eccellenza Maschile - Mondial Bowling
--> Partecipanti - Eccellenza Femminile - Bowling Brunswick
--> Partecipanti - Cadetti Maschile - Bowling Sottosopra
--> Partecipanti - Cadetti Femminile - Bowling Oltremare
Il regolamento e il pattern di gioco del campionato sono disponibili tramite i link sottostanti.
--> Pattern - Eccellenza Maschile - Mondial Bowling
--> Pattern - Eccellenza Femminile - Bowling Brunswick
--> Pattern - Cadetti Maschile - Bowling Sottosopra
--> Pattern - Cadetti Femminile - Bowling Oltremare
I progetti “Biliardo&Scuola” e “Il Bowling a Scuola” hanno ottenuto un importante riconoscimento, rientrando ufficialmente tra le iniziative approvate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il Ministero, nell’ambito delle attività volte a valorizzare l’educazione motoria e ad ampliare l’offerta formativa per gli alunni del primo e del secondo ciclo di istruzione, ha infatti pubblicato l’elenco dei progetti riconosciuti, di cui le istituzioni scolastiche potranno avvalersi.
Come ormai consuetudine, anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero – in collaborazione con CONI e CIP – ha adottato una procedura unificata per l'acquisizione e la valutazione dei progetti scolastici a carattere nazionale proposti dagli organismi sportivi, con l’obiettivo di garantire trasparenza, coerenza e uniformità nell’approvazione delle numerose iniziative.
La conferma dell’inserimento dei progetti della Federazione rappresenta un’ulteriore testimonianza della validità del lavoro svolto nelle scuole e nelle attività connesse, a conferma dell’efficacia delle azioni di promozione sportiva condotte finora. Un risultato che costituisce la base per continuare a diffondere e valorizzare le discipline del Biliardo e del Bowling in ambito scolastico.
I progetti federali, dunque, vengono nuovamente inclusi tra le proposte educative riconosciute a livello nazionale, offrendo agli istituti scolastici l'opportunità di integrare attività formative innovative e coinvolgenti.
--> Circolare n. 969 del 7 aprile 2025
--> Elenco progetti attività nazionali e regionali validati
Dal 12 al 21 aprile, i riflettori saranno puntati su Samsun, Turchia, dove si svolgerà il Campionato Europeo Juniores 2025. Saranno 25 le federazioni partecipanti e ben 169 gli atleti (91 maschi e 41 femmine) provenienti da tutta Europa, l'evento rappresenta una grande opportunità di confronto e crescita per i giovani talenti.
L'Italia scenderà in pista con una squadra di 5 atleti (4 maschi e 1 femmina), convocati dal Commissario Tecnico Claudio Valentini, che sarà affiancato dal tecnico Luca Corazza.
I nostri giovani atleti sono pronti a dare il massimo per raggiungere il podio e far brillare i colori della nostra nazione.
Gabriele Caiti, classe 2007, sinistro, dell'ASD Tricolore, parteciperà per la seconda volta ad un Campionato Europeo Juniores, dopo l'esperienza di Helsinki nel 2024. Gabriele arriva con grande determinazione e con l'obiettivo di ottenere un risultato di rilievo.
David Giantomassi, classe 2007, bimane destro, dell'ASD Oltremare, è il "veterano" della squadra, con 4 partecipazioni alle spalle. Dopo le esperienze di Wittelsheim 2022, Vienna 2023 e Helsinki 2024, David porterà tutta la sua esperienza e leadership, rivelandosi un punto di riferimento fondamentale per il gruppo.
Marco Rosellini, classe 2008, bimane sinistro, dell'ASD New Team Torino, torna a partecipare per la seconda volta, dopo la sua partecipazione all'Europeo di Helsinki. Marco è determinato a dare il massimo per migliorarsi e raggiungere traguardi importanti.
Giovanni Visconti, classe 2008, bimane destro, dell'ASD Oltremare, farà il suo debutto in Nazionale Juniores. Alla sua prima convocazione internazionale, Giovanni è pronto a cogliere questa grande opportunità con passione e determinazione, dimostrando il suo valore.
Sveva Zannini, classe 2008, destra, dell'ASD Mandrake. Giovane e ambiziosa, Sveva è pronta a dare il massimo in questa sua prima esperienza internazionale.
Alessandro Filipponi, classe 2010, destro, dell'ASD I Diavoli, riserva a disposizione.
Il programma completo del Campionato Europeo Juniores sarà disponibile sul sito ufficiale dell'evento: EYC 2025.
Forza Azzurri!