
NEWS 2021 (390)
Si comunica che gli uffici della Segreteria Federale riapriranno il 3 gennaio 2022.
La Federazione augura a tutti buone feste!
Il 2021 dello sport azzurro - all’insegna di vittorie, successi ed emozioni – è un motivo d’orgoglio da condividere con l’intero movimento, che quotidianamente ne persegue i valori promuovendone la bellezza. Lunedì alle 17.00, in diretta streaming sul sito del CONI, sarà trasmesso l'evento "Dare luce alle stelle", iniziativa promossa dal CONI e dall'Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e Sport della CEI.
Un momento di afflato per illuminare le festività con un messaggio di gioia, coraggio e speranza chiamato a raccogliere gli appassionati intorno agli ideali più virtuosi, quelli che ogni giorno fanno la differenza rendendo unico il nostro mondo. Anche quest’anno il Natale degli Sportivi sarà trasmesso sul sito istituzionale del CONI, con un live dal Salone d’Onore che prevede la partecipazione in presenza del Presidente Malagò, del Segretario Generale Carlo Mornati, del cappellano della squadra olimpica, Don Gionatan De Marco e del coro 7Hills Gospel. Saranno loro ad animare un ‘allenamento’ originale, all'insegna di contributi, musica e testimonianze originali.
La Supervisione del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, la Regia del cappellano della squadra olimpica, Don Gionatan De Marco, e, alla presenza del Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, metteranno idealmente in connessione - dal Salone d'Onore - tutto lo sport italiano, coinvolgendo atlete e atleti dell'Italia Team, guidate idealmente all’allenamento virtuale da Michele La Ginestra, attore, regista, autore e conduttore televisivo. Per salutare le imminenti festività natalizie e 12 mesi indimenticabili.
Questo il link, che avremmo piacere condivideste con tutta la vostra straordinaria realtà: https://www.youtube.com/watch?v=P7RMqBp_IY8 o attraverso il sito CONI https://www.coni.it/it/news/18837-dare-luce-alle-stelle-il-natale-degli-sportivi-2021.html
Le ASD o SSD devono organizzare, per i loro tesserati, delle attività di didattica e partecipare, con i propri tesserati, alle attività sportive promosse dall'ENTE o Federazione riconosciuta dal CONI di loro affiliazione.
Attività Sportiva:
Per attività sportiva si intende la partecipazione alle gare nel calendario federale che la Federazione trasmette al Registro CONI con tutte le iscrizioni tramite sistema informatico.
Attività didattica:
Per didattica si intende l’attività di insegnamento (della specifica disciplina sportiva promossa dal sodalizio e riconosciuta dal CONI) che il sodalizio svolge nei confronti del proprio tesserato. Questa attività è finalizzata alla promozione dello sport (della specifica disciplina sportiva promossa dal sodalizio e riconosciuta dal CONI) e si conclude, in modo ottimale, con l’attività sportiva.
Come registrare l’attività didattica della propria società:
Per la registrazione di questo tipo di attività è stato predisposto il modulo allegato da compilare che verrà poi aggiunto anche nel sistema online federale, tramite il quale è possibile registrare l’attività ed i partecipanti.
Quali sono i dati da registrare:
La stagione dell’evento;
la data di inizio e la data di fine;
una breve descrizione;
il tecnico di riferimento (è necessario avere un tecnico tesserato);
il comune di svolgimento;
la disciplina;
la frequenza del corso;
i tesserati partecipanti.
Non c’è un limite di eventi trasmissibili, quindi potete suddividere un corso della durata di diversi mesi in più eventi in modo da poter registrare e trasmettere i tesserati partecipanti di volta in volta.
Il sistema informatico trasmetterà i dati al Registro CONI.
Quali sono le attività didattiche?
Tutti i corsi di avviamento al bowling, allenamenti programmati.
Cosa fare per regolarizzare il 2021:
Potete inserire una o più attività didattiche svolte durante l’anno con termine 31 dicembre. In questo modo verrà registrata per il 2021 almeno una attività.
Come proseguire per il 2022:
Per la nuova stagione potrete registrare le attività man mano che vengono svolte.
Avviso:
Nel modulo allegato, nel campo della frequenza di erogazione i possibili valori sono:
Valore | Descrizione |
FGG | Giornaliera |
F4S | 4 volte a settimana |
F3S | 3 volte a settimana |
F2S | 2 volte a settimana |
F1S | 1 volta a settimana |
Si comunica a tutti i partecipanti del Fisb 250 Dude di Roma, che la finale in programma domani, è stata posticipata a data da destinarsi, a causa di alcune positività tra i giocatori. La decisione è stata presa dopo aver consultato il Medico della Federazione, ed in accordo con la ASD organizzatrice, per evitare altri possibili contagi. La data della finale sarà comunicata dall'organizzazione.
Il Presidente Federale
Cosimo Zecca