
NEWS 2021 (390)
Si comunica che gli Uffici Federali, dietro disposizione di Sport e Salute S.p.A., resteranno chiusi in occasione delle festività pasquali da martedi 22 aprile a giovedì 24 aprile 2025.
Gli uffici Federali riapriranno regolarmente a partire da lunedì 28 aprile 2025.
La Federazione tutta augura buone feste.
Samsun (Turchia), 20 aprile 2025
In una domenica di Pasqua speciale, il giovane azzurro David Giatomassi ha regalato all’Italia un’emozione indimenticabile conquistando il secondo posto nel Masters Maschile dell’European Youth Championships 2025, in corso a Samsun, in Turchia
Dopo un percorso brillante, David ha affrontato in finale il francese Timeo Dujardin, cedendo in due partite (182-211, 214-276) ma dimostrando talento, carattere e grande maturità.
Un plauso anche al coach Claudio Valentini e al tecnico Luca Corazza per il lavoro e il supporto lungo tutto il torneo.
Un argento che vale tantissimo e che conferma la crescita del movimento giovanile azzurro.
Grazie David, orgoglio italiano!
Info: eyc2025.ebfchampionships.sport
Concluso il Campionato Italiano Doppio, l’attenzione è ora rivolta al prossimo Campionato Italiano Seniores, in programma dal 24 al 27 aprile, che anche quest’anno si svolgerà a Roma, distribuito su tre centri bowling:
- Mondial Bowling di Ciampino: girone femminile
- Bowling Brunswick di Roma: girone maschile fasce A e B
- Bowling Roma Tiam: girone maschile fascia C
I partecipanti il regolamento e il pattern di gioco del campionato sono disponibili al link qui sotto.
Clicca Qui -> Partecipanti Singolo Maschile
Clicca Qui -> Partecipanti Doppio Maschile
Clicca Qui -> Partecipanti Tris Maschile
Clicca Qui -> Partecipanti Singolo Femminile
Clicca Qui -> Partecipanti Doppio Femminile
Clicca Qui -> Partecipanti Tris Femminile
Clicca Qui -> Pattern Girone Maschile
Clicca Qui -> Pattern Girone Femminile
Clicca Qui -> Regolamento Campionato Italiano Seniores
Il Campionato Italiano Doppio si terrà il 12 e 13 aprile 2025, con circa 270 atleti che si sfideranno in vari gironi. Le competizioni si terranno in quattro centri nelle regioni Lazio, Campania ed Emilia Romagna.
Ecco la lista ufficiale dei partecipanti:
--> Partecipanti - Eccellenza Maschile - Mondial Bowling
--> Partecipanti - Eccellenza Femminile - Bowling Brunswick
--> Partecipanti - Cadetti Maschile - Bowling Sottosopra
--> Partecipanti - Cadetti Femminile - Bowling Oltremare
Il regolamento e il pattern di gioco del campionato sono disponibili tramite i link sottostanti.
--> Pattern - Eccellenza Maschile - Mondial Bowling
--> Pattern - Eccellenza Femminile - Bowling Brunswick
--> Pattern - Cadetti Maschile - Bowling Sottosopra
--> Pattern - Cadetti Femminile - Bowling Oltremare
I progetti “Biliardo&Scuola” e “Il Bowling a Scuola” hanno ottenuto un importante riconoscimento, rientrando ufficialmente tra le iniziative approvate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il Ministero, nell’ambito delle attività volte a valorizzare l’educazione motoria e ad ampliare l’offerta formativa per gli alunni del primo e del secondo ciclo di istruzione, ha infatti pubblicato l’elenco dei progetti riconosciuti, di cui le istituzioni scolastiche potranno avvalersi.
Come ormai consuetudine, anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero – in collaborazione con CONI e CIP – ha adottato una procedura unificata per l'acquisizione e la valutazione dei progetti scolastici a carattere nazionale proposti dagli organismi sportivi, con l’obiettivo di garantire trasparenza, coerenza e uniformità nell’approvazione delle numerose iniziative.
La conferma dell’inserimento dei progetti della Federazione rappresenta un’ulteriore testimonianza della validità del lavoro svolto nelle scuole e nelle attività connesse, a conferma dell’efficacia delle azioni di promozione sportiva condotte finora. Un risultato che costituisce la base per continuare a diffondere e valorizzare le discipline del Biliardo e del Bowling in ambito scolastico.
I progetti federali, dunque, vengono nuovamente inclusi tra le proposte educative riconosciute a livello nazionale, offrendo agli istituti scolastici l'opportunità di integrare attività formative innovative e coinvolgenti.
--> Circolare n. 969 del 7 aprile 2025
--> Elenco progetti attività nazionali e regionali validati